Trattamenti
Conservativa ed Endodonzia

CONSERVATIVA
La conservativa é quella branca dell’odontoiatra che si occupa della ricostruzione estetica degli elementi dentali dopo che sono stati lesionati a causa di processi cariosi o traumi dentali.
Procedura:
- Anestesia (se necessaria)
- Isolamento del campo operatorio con inserimento della diga di gomma
- Rimozione del materiale dentale malato
- Ricostruzione con materiale composito estetico che richiama lo stesso colore del dente naturale
- Lucidatura
Il materiale utilizzato per la ricostruzione del dente, è il composito, altamente estetico e con caratteristiche fisiche molto simili a quelle del dente stesso.
Quando il processo carioso è molto profondo, ed ha intaccato la polpa non è sufficiente la sola ricostruzione del dente, ma c’è bisogno che venga fatta l’endodonzia.
ENDODONZIA
L’endodonzia o la devitalizzazione o terapia canalare, è la metodica dedicata alla cura dell’endodonto, ovvero della parte interna del dente, questa pratica è atta ad eliminare la polpa del dente, ed è necessaria quando la carie è così profonda ed ha interessato l’endodonto. La polpa del dente è costituito da vasi sanguigni, nervi e tessuto connettivo. La polpa si estende per tutta la lunghezza delle radici del dente, lungo i canali radicolari. Devitalizzando il dente si elimina inoltre la sensibilità del dente, al freddo e al caldo, e il dolore, pur consentendo al dente di continuare a svolgere la sua funzione masticatoria, perché successivamente il dente viene riabilitato alla masticazione.
Passaggi terapia canalare:
- anestesia
- posizionamento della diga di gomma
- eliminazione polpa tramite sagomatura dei canali radicolari, attraverso dei specifici strumenti
- disinfezione dei canali radicolari, per eliminare i batteri al loro interno
- chiusura tridimensionale dei canali radicolari attraverso del cemento e del materiale inerte, quale la guttaperca
- ricostruzione del dente
Quando il dente è molto danneggiato dalla carie una volta eseguita la devitalizzazione, può non essere sufficiente la semplice ricostruzione con materiale composito, in quanto il dente avendo meno struttura può fratturarsi irrimediabilmente, per questo in alcuni casi è necessario eseguire una capsula o un intarsio per avere un risultato a lungo termine.